Calendario dell’Avvento 2021 dei Service Clubs Alto Adige
Cari sponsor del calendario dell’avvento 2021
Il calendario dell’Avvento 2020 è stato accolto molto bene dagli sponsor altoatesini e dalla popolazione. Con un ricavo netto di € 50.000, nel 2020 molte persone e organizzazioni umanitarie come “Südtirol hilft” e vari enti in Alto Adige hanno potuto essere aiutate in modo non burocratico. Questo è il motivo per cui i Club di servizio dell’Alto Adige vogliono continuare.
120 bellissimi premi per un montepremi complessivo di circa 17.500 €
Il ricavato netto dell’azione sarà devoluto interamente per scopi benefici, in prima linea all’associazione “L’Alto Adige aiuta”.

Tiratura e vendita
La tiratura del calendario è di 10.000 pezzi, che saranno venduti in tutto l’Alto Adige al prezzo di 5 € cadauno. Ogni calendario riporta un numero, che permette di partecipare ad una lotteria. Il calendario è disponibile presso i punti vendita o ordinabile onli-ne al sito www.adventskalender2021.it con un quantitativo minimo di 20 pezzi. Questa iniziativa fa parte di una campagna di sensibilizzazione per il “Sostegno a persone in difficoltà ”. I proventi netti della campagna saranno utilizzati interamente per scopi di beneficenza e principalmente per l’organizzazione umanitaria “L’Alto Adige aiuta”, che sostiene le persone biso-gnose di questa provincia.
Come funziona il calendario dell’avvento?
Numerosi sponsor sostengono i club di servizio e offrono inte-ressanti premi per il Calendario dell’Avvento 2021. I premi sono indicati dietro le finestrelle del Calendario dell’Avvento. Ogni calendario ha un proprio numero identificativo.
Dove posso trovare il mio numero identificativo? Il numero identificativo si trova sulla parte anteriore del Calendario dell’Avvento, in basso a destra.
Come faccio a sapere se il mio numero ha vinto? L’estrazione avverrà il 29 novembre 2021 sotto la supervisione di un notaio. I numeri vincenti e i relativi premi saranno pub-blicati quotidianamente dal 1 al 24 dicembre 2021 sul sito www.adventskalender2021.it e nei quotidiani locali Dolomiten, Zett e Alto Adige con i relativi premi.
Per riscattare i vostri premi, dovete conservare l’originale del vostro Calendario dell’Avvento e contattare lo sponsor che ha fornito il premio da voi vinto entro il 31.01.2022. Potete trovare i dettagli di contatto nel sito web e sul calendario. Per la riscos-sione di buoni alimentari, cesti regalo e buoni per ristoranti è necessario concordare telefonicamente un appuntamento con lo sponsor. Una volta che il premio viene consegnato e ritirato, esso si considera accettato. I premi sono solo premi materiali. Possono essere trasferiti, ma non convertiti in denaro. Ogni calendario può vincere solo una volta.
La vendita ufficiale dei calendari dell’avvento inizia giovedì 28 ottobre 2021
Online Webshop
Acquisto del calendario dell’avvento.
Ordine minimo 20 pezzi
Consegna dei calendari dal 28 ottobre 2021
I calendari acquistati verranno spediti per posta.
Dopo aver pagato con carta di credito, riceverai una conferma di ricezione via e-mail per l’ufficio contabilità.
Gli organizzatori del calendario dell’Avvento 2021 sono:
Gli organizzatori del Calendario dell’Avvento 2021 sono i service club altoatesini Lions, Rotary, Rotaract, Kiwanis, Zonta, Soroptimist e club economico per il turismo SKAL.
Tutti i Service Clubs
- Lions Club Meran/o Host
- Lions Club Bozen/Bolzano Rosengarten
- Lions Club Bozen/Bolzano Laurin
- Lions Club Brixen/Bressanone
- Lions Club Neumarkt/Egna
- Lions Club Meran/o Maiense
- Lions Club Sterzing/Vipiteno/Wipptal
- Rotaract Club Bolzano Bozen
- Rotary Club Meran/Merano
- Rotary Club Bolzano – Bozen
- Soroptimist Merania
- Zonta Bolzano
- Zonta Bressanone
- Kiwanis Club Merano
Conto di donazione
Lions Club Merano / o Host
Conto: Südtiroler Volksbank
Scopo: Calendario dell’Avvento 2020
IBAN: IT60 R058 5658 5900 4057 1442 785
Dona con PayPal o carta di credito
Questo evento fa parte di una campagna di sensibilizzazione per aiutare le persone bisognose.
Il ricavato netto dell’evento sarà interamente utilizzato per servizi di beneficenza, principalmente per l’organizzazione umanitaria “Südtirol Hilft”, che sostiene le persone bisognose in Alto Adige.